Soddisfatto della sentenza Domenico Musicco, presidente dell’Avisl: “Il giudice è andato ben oltre i 5 anni chiesti dal pm. È stato cancellato il concorso di colpa che avrebbe ridotto della metà la pena ed è stata applicata la legge in modo giusto e con una condanna effettiva. Le aggravanti erano …
Leggi di piùIncidente Ponte Milvio, respinta la richiesta di patteggiamento. Musicco: “Sia vietato per legge”
È notizia di oggi che la Procura di Roma ha respinto la richiesta di Pietro Genovese di patteggiare 2 anni e 6 mesi, con sospensione della pena, per l’incidente di Ponte Milvio del 22 dicembre, quando il giovane investì e uccise le 16enni Camilla Romagnoli e Gaia Von Freymann. Il …
Leggi di piùRoma, 14enne investito e ucciso sulle strisce pedonali. Musicco: “Chiediamo pene durissime e no ai patteggiamenti”
Un nuovo incidente mortale sconvolge Roma: un ragazzino di appena 14 anni è stato falciato e ucciso da un’auto mentre attraversava sulle strisce. Ad investirlo un 22enne che, stando a notizie di stampa, sarebbe risultato positivo alla cannabis e che ora è stato arrestato con l’accusa di omicidio stradale. L’avvocato …
Leggi di piùIncidente Ponte Milvio, Pietro Genovese chiederà il rito abbreviato
Pietro Genovese, il giovane figlio del regista Paolo Genovese, chiederà il rito abbreviato nel processo per omicidio stradale plurimo che lo vede imputato per aver investito con la sua auto Gaia Von Freymann e Camilla Romagnoli. Lo hanno fatto sapere i suoi legali dopo che la Procura ha ottenuto il giudizio …
Leggi di piùIncidente Ponte Milvio, Domenico Musicco intervistato da Roma Today
Il presidente di Avisl parla a Roma Today dell’incidente di Ponte Milvio, chiarendo quali siano le sanzioni aggiuntive su chi provoca un incidente usando il cellulare alla guida, come nel caso di Pietro Genovese Da Roma Today Si aggrava la posizione di Pietro Genovese, il 21enne figlio del regista Paolo, …
Leggi di piùIncidente di Ponte Milvio, il presidente di Avisl Domenico Musicco intervistato da Libero
Sull’incidente di Ponte Milvio interviene l’avvocato Domenico Musicco, presidente di Avisl. Dopo che è stato scoperto che Pietro Genovese era al cellulare mentre guidava, Musicco precisa: “Cambia la dinamica. Ma l’omicidio stradale non lo prevede come aggravante”. Da Libero Emerge una clamorosa novità per l’incidente di Ponte Milvio …
Leggi di piùIncidente Ponte Milvio, Pietro Genovese era al telefono. Musicco, presidente di Avisl: “Non è un’aggravante, ma cambia in maniera decisiva la dinamica”
Il presidente di Avisl Onlus, Domenico Musicco, ricorda: “La guida al telefono è sfuggita incredibilmente al legislatore quando è stata partorita la legge sull’omicidio stradale. E a oggi non costituisce alcuna aggravante, ma soltanto una violazione al codice della strada, che comporta una sanzione amministrativa” Emerge una clamorosa …
Leggi di piùIncidente Ponte Milvio, l’intervista di Domenico Musicco a Cronaca Vera
La ricostruzione dell’incidente nell’articolo del settimanale in edicola. E l’allarme del presidente di Avisl: “Portare l’educazione stradale nelle scuole” Da Cronaca Vera Ormai la vicenda tiene banco dal 22 dicembre, quando Pietro Genovese, ventenne figlio del regista di “Perfetti sconosciuti” Paolo Genovese, ha investito con la propria auto …
Leggi di piùIncidente Ponte Milvio, Musicco: “Inopportuno equiparare il dolore di Genovese a quello dei genitori delle vittime”
Sostiene l’avvocato Domenico Musicco, presidente di Avisl: “I beni violati sono del tutto diversi: il bene “vita” per le ragazze e le loro famiglie. E il rischio di perdere la libertà personale per un limitato periodo di tempo per l’imputato” Pietro Genovese, il ventenne accusato di aver investito e ucciso …
Leggi di piùIncidente Ponte Milvio, intervista di Musicco a Repubblica
Dopo la morte di Gaia e Camilla, Repubblica scrive di una raccolta fondi per la sicurezza stradale. L’intervista al presidente di Avisl, Domenico Musicco Da Repubblica.it Il punto d’impatto dell’investimento e la velocità a cui viaggiava Pietro Genovese alla guida del suo Suv lungo corso Francia. Sono anche …
Leggi di più