Per gli automobilisti gli orari peggiori sono quelli tra le 2 e le 5 di notte e attorno alle 14. Per i giovani i mesi peggiori sono quelli tra luglio e settembre. Le strade sono sempre pericolose, ma ci sono giorni, e parliamo del venerdì, che lo sono ancora di più. Le case …
Leggi di piùBUS ASSASSINI, I DATI INQUIETANTI SU CHI GUIDA I PULLMAN
“Sta diventando un fenomeno sempre più preoccupante e con numeri sempre più allarmanti quello degli investimenti dei pedoni da parte dei bus. Molteplici sono le cause, quasi sempre riconducibili a comportamenti scorretti da parte degli autisti. Al primo posto, come sempre più spesso accade vi è l’uso del telefonino alla …
Leggi di piùCELLULARE ALLA GUIDA, LA PRIMA CAUSA DI MORTE AL VOLANTE
“Sono d’accordo con la proposta del ministro Danilo Toninelli e sin da ora confermiamo il nostro impegno per concretizzare l’iter del ritiro della patente per chi usa il cellulare al volante”. Così spiega l’avvocato Domenico Musicco, presidente della Onlus Avisl: “La distrazione alla guida costituisce una delle principali cause di …
Leggi di piùMANOVRA, MUSICCO: “INSENSATO FAR SALTARE LA STRETTA SULL’USO DEI CELLULARI”
Salta la stretta sull’uso del cellulare alla guida e via anche le misure per rendere obbligatori i seggiolini auto anti-abbandono. In particolare la Commissione Bilancio ha giudicato inammissibile l’emendamento alla manovra che modificava l’articolo 173 del Codice della strada estendendo il divieto di utilizzo di apparecchi smartphone alla guida inasprendo …
Leggi di piùALEX ZANARDI LANCIA L’APPELLO CONTRO L’USO DEI TELEFONINI ALLA GUIDA
“Viaggiamo circondati da “guidatori” con gli occhi sul telefono! Scusate, non sono un santo, ma vorrei fare la mia parte nel passaparola…”. Sono bastati 140 caratteri, un tweet, ad Alex Zanardi per sintetizzare una situazione drammatica e pericolosa, che da tempo andiamo denunciando. Caro Alex, siamo pronti a lavorare con …
Leggi di piùCELLULARE ALLA GUIDA, ARRIVA LA STANGATA !
“Un altro passo in avanti per la sicurezza sulle nostre strade. Abbiamo sempre detto che la legge sull’omicidio stradale non avrebbe risolto tutti i mali, ma che sarebbe stato un prima, fondamentale, tassello per diminuire l’incidentalità sulle nostre strade. Ora arriva una nuova stretta, per la quale ci siamo battuti …
Leggi di piùVIABILITÀ, MUSICCO: SERVONO VERIFICHE E MANUTENZIONE AI PULLMAN
Milano, 20 ott. (LaPresse) – L’associazione vittime di incidenti stradali, sul lavoro e malasanità (Avisl) chiede verifiche e controlli più stringenti sulla manutenzione dei pullman, in particolare quelli che accompagnano gli studenti. Lo comunica in una nota diramata in seguito al maxi tamponamento tra pullman di questa mattina sulla A4. …
Leggi di piùMAXI TAMPONAMENTO SULLA A4. MUSICCO (AVISL): “SULLE STRADE MEZZI VECCHI PER LA CRISI”
Uno scontro poco dopo le 8.30 sull’autostrada A4, tra i caselli di Rovato e Grumello/Telgate, ha visto coinvolti tre pullman e 120 persone. Ancora tutta da verificare la dinamica, ma dai primi accertamenti sembra che la carambola sia partita da un tamponamento tra un pullman e un’auto: successivamente, poco distante, …
Leggi di più