Secondo le stime dell’Istat, per via del lockdown si è avuto nel 2020 un crollo di sinistri (-29,5%), feriti (-32%) e morti al volante (-26,3%). Ma l’incidentalià è risalita non appena è ricominciata la circolazione: segno che il miglioramento della situazione non è merito del virtuosismo alla guida degli italiani… …
Leggi di piùIncidenti stradali, in Lombardia 438 morti nel 2019. Musicco: “Aumentare i controlli”
L’Istat diffonde i dati sugli incidenti stradali in Lombardia: la situazione peggiore sulle strade urbane e per gli utenti vulnerabili, ossia bambini, giovani e anziani. Il presidente di Avisl Onlus, avvocato Domenico Musicco: “Da anni chiediamo invano un aumento dei controlli su strada” Nel 2019 sono morte sulle strade …
Leggi di piùIncidenti stradali: muore un ciclista ogni 32 ore. E il dato è in crescita
Secondo l’ultimo rapporto Istat, gli incidenti stradali mortali che coinvolgono i ciclisti crescono del 9,6% all’anno Strade sempre più pericolose per i ciclisti: secondo il rapporto Istat 2018, ne muore uno ogni 32 ore. Il dato è in crescita del 9,6% l’anno. Una fotografia preoccupante per l’Italia, dove l’uso …
Leggi di piùMonopattini elettrici, è già caos: un morto, centinaia di incidenti. E a Roma partono le multe
Un morto a Budrio, 121 incidenti solo a Roma, regole non rispettate. E a Roma si chiede di intensificare le multe per chi utilizza il monopattino elettrico Dal 28 febbraio il monopattino elettrico è stato equiparato alla bicicletta ed è partita la corsa agli acquisti. Ma sono esplosi gli …
Leggi di piùOslo, la città più sicura d’Europa: un solo incidente stradale mortale nel 2019
La capitale della Norvegia, che conta 673mila abitanti, è la più sicura d’Europa. Almeno sulle strade, dove si registra un solo morto per incidente nel 2019: un uomo finito con l’auto contro una recinzione. È la prima volta che la vittima è una sola, ma già nel 2017 erano stati …
Leggi di piùIn nove mesi 620 morti sulle strade, un terzo è under 30
In nove mesi 620 morti sulle strade,un terzo under 30. Dall’inizio dell’anno 566 incidenti con vittime, 588 nel 2018 Sono drammaticamente in aumento, nei primi nove mesi del 2019, le vittime del sabato sera che hanno perso la vita in incidenti stradali avvenuti nei tre giorni del week end, quelli …
Leggi di piùIl nuovo pericolo: l’uso degli smartphone alla guida!
Per gli automobilisti gli orari peggiori sono quelli tra le 2 e le 5 di notte e attorno alle 14. Per i giovani i mesi peggiori sono quelli tra luglio e settembre. Le strade sono sempre pericolose, ma ci sono giorni, e parliamo del venerdì, che lo sono ancora di più. Le case …
Leggi di piùContro i medici 300.000 cause pendenti, 35.000 ogni anno
La crisi tra medici e pazienti va avanti da un bel po’. I tempi del grande rispetto per il camice bianco che aiutava le donne a partorire in casa, ricuciva le ferite, guariva i bambini sono cose da secolo scorso. La frattura del rapporto si concretizza ogni giorno nelle aggressioni …
Leggi di piùBUS ASSASSINI, I DATI INQUIETANTI SU CHI GUIDA I PULLMAN
“Sta diventando un fenomeno sempre più preoccupante e con numeri sempre più allarmanti quello degli investimenti dei pedoni da parte dei bus. Molteplici sono le cause, quasi sempre riconducibili a comportamenti scorretti da parte degli autisti. Al primo posto, come sempre più spesso accade vi è l’uso del telefonino alla …
Leggi di piùTIR SEMPRE PIÙ PERICOLOSI, ECCO I NUMERI
La sicurezza stradale dei tir è un tema sempre più sentito e delicato. Li chiamano bombe in marcia. Ma il vero problema è la loro elusione a favore di una logica di profitto. Due i fattori sul banco degli imputati. La stanchezza dei conducenti e la scarsa manutenzione degli automezzi. …
Leggi di più