Strage di Mestre, i nuovi articoli sulla stampa nazionale e internazionale in merito al caso del guard rail inidoneo sollevato dal presidente di Avisl Onlus Domenico Musicco.
Dal sito del settimanale Oggi:
LE POLEMICHE – Ma divampano anche le polemiche per le condizioni del guard rail. L’argomento, sollevato per primo proprio su Oggi.it la notte scorsa dall’avvocato Domenico Musicco, presidente dell’Associazione Vittime Incidenti Stradali, ha trovato ampio spazio anche sui media stranieri. Il legale si chiedeva «se il guard rail in quel tratto di strada fosse idoneo a garantire la sicurezza. Perchè dalle prime immagini i guard rail sembrano molto poco robusti, tipo parapetto: su questo aspetto dovranno concentrarsi le indagini per capire se esistano responsabilità da parte del gestore della strada». Il sindaco Luigi Brugnaro dice che la strada, prima dell’Anas e ora comunale «era assolutamente agibile». Ma anche Massimo Fiorese, amministratore delegato di La Linea, la compagnia di trasporti cui apperteneva il bus, dice all’Ansa: «C’è una telecamera fissa sopra il cavalcavia di cui ho visto solo frammenti di immagine: si vede l’autobus che a una velocità minima si appoggia su un guard-rail che purtroppo non è un guard-rail, ma una ringhiera». – CONTINUA
Strage di Mestre, le interviste di oggi sulla stampa italiana e internazionale all’avvocato Domenico Musicco:
Strage di Mestre, Musicco a Fuori dal Coro: “Guard rail inidoneo” – VIDEO
Strage di Mestre, la questione del guard rail – Le prime interviste a Musicco sulla stampa italiana ed estera
Strage di Mestre, Musicco a Ore 14 su Raidue – VIDEO
Strage di Mestre, il comunicato di Avisl Onlus sul guard rail – GUARDA