monopattino

Genova, incidente mortale in monopattino: “Una vera e propria emergenza”

Secondo incidente mortale in Italia alla guida di un monopattino elettrico: è successo a Genova, dove una donna di 34 anni è stata travolta da un tir dopo aver accompagnato i figli a scuola. La dinamica è ancora da chiarire. Si sa però che il camionista è risultato negativo all’alcoltest e al drogatest e che la vittima indossava un casco protettivo.

L’avvocato Domenico Musicco, dell’associazione Avisl (Associazione Vittime Incidenti Stradali, sul Lavoro e malasanità), commenta: «Purtroppo, con la fine del lockdown ci troviamo già in emergenza. Sono ben oltre i cento gli incidenti gravi capitati in un solo anno a chi guidava un monopattino elettrico, che è un mezzo ecologico e utilissimo, ma il cui uso va regolamentato. Non solo sotto il profilo della sicurezza per chi lo guida, dal casco alle mini-assicurazioni: penso proprio a percorsi privilegiati per monopattini, che evitino altri episodi del genere. Soprattutto nelle grandi città, dove i monopattini sono usati moltissimo dai minorenni. Ancora una volta rinnovo l’appello alla politica e al nuovo Governo: un corso di educazione stradale da rendere obbligatorio nelle scuole. Lo proponiamo da anni e da anni viene ignorato: ma soltanto così si può fare vera prevenzione».

***

[box type=”info” align=”” class=”” width=””]Se sei una vittima o il parente di una vittima di incidente stradale, non esitare a contattarci:

AVISL ONLUS
ASSISTENZA LEGALE GRATUITA SENZA ANTICIPO SPESE in tutta Italia alle vittime di incidenti stradali, alle vittime di incidenti sul lavoro, a chi subisce o ha subito danni da disfunzioni del sistema sanitario. Avisl offre assistenza legale gratuita anche ai familiari delle Vittime.
info@avisl.it
800 300 523 (numero verde)[/box]

CONATTTACI
Chiamaci