incidente mortale

Giornata mondiale delle vittime della strada. “Italia ancora tra i peggiori Stati europei per la prevenzione”

Lettera aperta dell’avvocato Domenico Musicco, presidente di Avisl (Associazione Vittime Incidenti Stradali, sul Lavoro e malasanità). Una riflessione sui drammatici dati degli incidenti stradali

 

“Oggi è la Giornata Mondiale delle vittime della strada: un morto ogni 24 secondi nel mondo, 1,2 milioni di decessi l’anno. Quasi gli stessi numeri che nel 2020 ha fatto registrare la pandemia da Covid-19, con la differenza che per le vittime della strada esiste un vaccino: si chiama prevenzione. Lo documenta il caso di Oslo, la capitale della Norvegia che con i suoi 673mila abitanti ha fatto registrare, grazie al programma Vision Zero, una sola vittima nel 2019: un uomo finito con l’auto contro una recinzione.

L’Italia, in questa drammatica classifica, occupa invece la sedicesima posizione, con 52,6 morti per incidente stradale ogni milione di abitanti, decisamente sopra la media di 48,1 dell’Unione Europea. I nostri controlli sulle strade sono più o meno un decimo rispetto a quelli di Francia, Germania e Gran Bretagna. Nelle scuole è assente l’educazione stradale, nonostante siano stati introdotti dal codice nuovi mezzi di locomozione elettrici, come i monopattini, già coinvolti in moltissimi incidenti. La causa principale dei sinistri è costituita dalla distrazione di chi guida guardando il cellulare, ma non è prevista alcuna aggravante in caso di omicidio stradale. Sono insomma ancora moltissime le cose da fare per fermare questa strage perenne.

Nel 2020, evidentemente, le vittime saranno meno, così come abbiamo visto diminuire i fenomeni di pirateria. Ma non per via di un’adeguata prevenzione, solo per i lockdown imposti dall’emergenza Coronavirus. Non possiamo e non dobbiamo dunque abbassare la guardia. L’Ue si è posta l’obiettivo Zero vittime sulle strade entro il 2050. Nel 2019 nel nostro Paese ce ne sono state 3173: più che un obiettivo, in Italia sembra un miraggio”.

 

Domenico Musicco

Presidente di Avisl (Associazione Vittime Incidenti Stradali, sul Lavoro e malasanità)

 

***

CONTATTACI