A Domodossola presentato il progetto di sensibilizzazione ad una guida responsabile, che vede tra i partner Avisl Onlus
Al Teatro Galletti di Domodossola serata all’insegna della sicurezza stradale, per sensibilizzare la popolazione ad una guida responsabile. La piaga degli incidenti ha già colpito nei primi giorni del 2020, con omicidi stradali a Bolzano, nelle Marche, a L’Aquila.
I motivi sono sempre di più l’alcol, la droga, ma, rivelano le statistiche, anche i cellulari, responsabili del 76% degli incidenti degli ultimi tempi, specie tra i giovani: perché bisogna rispondere ad un messaggio sui social subito, bisogna postare un selfie o un video in diretta così aumentano i like. La realtà purtroppo è un’altra: basta un click per diventare un carnefice o una vittima. A Domodossola è stata così dedicata una serata dal titolo emblematico: STRAGI SULLE STRADE.
Promossa da Gino Beniamino D’Amico in collaborazione con Avisl Onlus e Acli vco, ha visto la partecipazione del presidente dell’associazione, Domenico Musicco, del vicequestore aggiunto Roberta Toma Roberta e del comandante dei vigili urbani Andrea Cabassa.
Tre titolati piloti locali di rally, Davide Caffoni, Mauro Grossi e Marco Laurini, hanno illustrato i sistemi di sicurezza che normalmente vengono utilizzati in gara e i controlli nelle ricognizioni.

Poi, Riccardo Cavalieri (RK Management), Domenico Musicco, Gino Beniamino D’Amico e Dj Panico, poliedrico artista tv e dj a livello nazionale, hanno annunciato il progetto IO GUIDO LA MIA VITA, che presto coinvolgerà personaggi dello sport, dello spettacolo, del web, politici e figure istituzionali.