Le Iene tornano ad occuparsi del caso di Giuseppe Morgante, sfregiato con l’acido dall’ex Sara Del Mastro. In particolare dell’opposizione al patteggiamento a 5 anni del presidente di Avisl, l’avvocato Domenico Musicco
L’avvocato Domenico Musicco, presidente di Avisl e legale di Giuseppe Morgante
Da Le Iene
Il pm di Busto Arsizio accetta il patteggiamento a 5 anni di carcere per Sara Del Mastro. La donna è finita a processo dopo che il 7 maggio scorso a Legnano ha sfregiato con l’acido l’ex, Giuseppe Morgante. Noi de Le Iene ci siamo trovati a seguire il dramma praticamente in diretta con Veronica Ruggeri, che aveva appena intervistato i due per il lungo e allucinante stalking con 800 chiamate e messaggi al giorno a cui era stato sottoposto il 30enne. Abbiamo pubblicato anche il video che ha girato pochi momenti prima dell’aggressione e abbiamo incontrato Giuseppe subito dopo in ospedale.
Clicca sulla foto e vai allo speciale sul caso Morgante
Negli scorsi mesi la Del Mastro ha patteggiato per la duplice accusa di stalking e lesioni personali gravissime, senza neppure sottoporsi a perizia psichiatrica. I pm nell’udienza del prossimo 19 dicembre sono pronti ad accettare la pena di 5 anni. “Non se ne capisce la ragione visti gli altri casi di aggressione con l’acido”, commenta Domenico Musicco, legale di Morgante. Basti pensare che Edson Tavares è stato condannato a 15 anni con rito abbreviato per aver sfregiato Gessica Notaro (di cui anche noi ci siamo occupati con Veronica Ruggeri. “Non c’è nemmeno l’aggravante della premeditazione, eppure i fatti sono chiari”, aggiunge Musicco.
(CONTINUA a leggere sul sito de Le Iene e guarda tutti i VIDEO dedicati al caso)
***
Guarda lo speciale di Avisl su Giuseppe Morgante – QUI
***
ASSISTENZA LEGALE GRATUITA SENZA ANTICIPO SPESE in tutta Italia alle vittime di incidenti stradali, alle vittime di incidenti sul lavoro, a chi subisce o ha subito danni da disfunzioni del sistema sanitario. Avisl offre assistenza legale gratuita anche ai familiari delle Vittime.
www.avisl.it
Via Besana, n. 8 – 20122 MILANO
[email protected]
800 300 523 (numero verde)
3400917547
02.5458154 (fax)