tragedia-notte-milano

PIRATI DELLA STRADA, BAMBINA TRAVOLTA A CORSICO

L’avvocato Domenico Musicco, presidente della Onlus Avisl (Associazione Vittime Incidenti Stradali) commenta quanto accaduto a Corsico dove una bambina di 8 anni a passeggio con i genitori è stata investita da un centauro che poi si è dato alla fuga:

“Nonostante la legge sull’omicidio stradale e l’impegno delle forze dell’ordine il numero dei pirati della strada è in aumento. A Milano, da anni, è stata istituita una task force della polizia locale per scovare i pirati della strada. I risultati di questa azione sono ottimi: nel 93 per cento dei casi il responsabile dell’incidente viene scovato. Bisognerebbe trovare una formula per dare a tutti i Comuni, anche i più piccoli, la possibilità di accedere a questo servizio, magari consorziandosi tra di loro per non gravare sui bilanci. Altro aspetto sono le condotte di chi è alla guida”.

E ancora: “I comportamenti errati più frequenti causa di incidenti sono la distrazione alla guida e la velocità troppo elevata (nel complesso il 40,8% dei casi). Le violazioni al Codice della Strada più sanzionate risultano l’eccesso di velocità, il mancato utilizzo di dispositivi di sicurezza e l’uso di telefono cellulare alla guida. La legge sull’omicidio stradale, di cui siamo stati tra i primi promotori, ha portato effetti positivi, ma se proviamo a rivolgere lo sguardo fuori dai nostri confini il focus è centrato sulla prevenzione. La prevenzione si affida a tre punti fondamentali: sicurezza del veicolo, sicurezza delle infrastrutture ed una mobilità cooperativa autonoma e connessa. Ad esempio il semplice controllo delle gomme potrebbe salvare in Italia oltre 50 vite all’anno”.

CONTATTACI