Musicco: “Lavoriamo sulla prevenzione e la capillarità dei controlli per ridurre il numero di vittime”
Dall’inizio dell’anno sono quasi 50 le vittime di incidenti stradali nel foggiano. Per loro e per tutte quelle passate la Onlus Avisl (Associazione Vittime Incidenti Stradali), il suo presidente, l’avvocato Domenico Musicco, e le responsabili Avisl per la Puglia, Rosa Viggiano e Pina Finizio, hanno organizzato per domani, domenica 12 maggio, l’evento commemorativo in ricordo delle vittime della strada.
L’appuntamento è per le ore 17 in piazza Giovanni XXIII. Oltre all’avvocato Domenico Musicco interverrà anche il sindaco di Foggia, Franco Landella.
La manifestazione, la più grande del Sud Italia, è nata per ricordare le vittime ma guarda anche al futuro e l’avvocato Musicco lancia un appello a tutti: cittadini e istituzioni: “Con l’introduzione dell’omicidio stradale, che ci ha visto tra i suoi primi promotori, le perizie appaiono più accurate che in precedenza. Ma ancora bisogna fare molto. Occorre rendere più celeri i processi, bisogna rendere più capillare la presenza delle forze dell’ordine in tutti quei luoghi che le statistiche indicano come più pericolosi, è necessario intervenire sulle agenzie educative e in particolar modo nelle scuole per cambiare la cultura. Negli ultimi anni, ad esempio, abbiamo assistito ad una vertiginosa impennata degli incidenti dovuti alla distrazione alla guida perché si maneggia lo smartphone. È giusto vietarlo e intervenire più duramente dove si verifica un incidente che rientra in questa casistica, ma dobbiamo anche lavorare sulla prevenzione e quindi educare ad un uso consapevole delle tecnologie. Solo in questo modo vedremo diminuire in maniera significativa il numero di vittime ogni anno in Italia, a causa degli incidenti, che hanno un costo sociale elevatissimo, sparisce un paese di oltre 4.000 abitanti. Fermiamo questa strage”.