notiziario5

EMERGENZA INCIDENTI A MILANO

È emergenza incidenti a Milano.

“Ci dobbiamo ripetere ma le cause sono sempre le stesse: alta velocità e uso dello smartphone alla guida, che sta diventando la vera piaga degli ultimi anni facendo innalzare il numero delle vittime, invertendo un trend che negli ultimi anni era in calo, grazie anche all’introduzione del reato di omicidio stradale, che ci ha visto tra i primi promotori. In base agli ultimi dati ISTAT disponibili sappiamo che il numero di incidenti imputabili alla guida distratta è stato di circa 37 mila casi, pari a quasi il 20% degli incidenti stradali con feriti. Tra i principali fattori di distrazione vi è l’uso del cellulare alla guida per telefonare o per inviare e leggere messaggi. Numerosi studi hanno confermato una generale sottovalutazione della distrazione come fattore di rischio da parte dei conducenti. Il rischio di incidente per chi utilizza gli smartphone durante la guida è fino a 4 volte superiore rispetto a chi non ne fa uso. A questo punto è necessario introdurre la sospensione della patente nei confronti di chi viene sorpreso a usare cellulari mentre è alla guida”.

Si pronuncia così l’avvocato Domenico Musicco, presidente della Onlus Avisl (Associazione Vittime Incidenti Stradali) per commentare i dati Aci riguardo all’incidentalita’ della città di Milano, che fa registrare 39 incidenti al giorno, un morto ogni tre giorni e più di cinquanta feriti ogni 24 ore.

CONTATTACI