“Nel 2018, in Italia, un Paese tra i primi nel mondo occidentale, non possiamo stare a guardare senza fare nulla quando accadono tragedie come quella di Castelluccio di Sauri, nel foggiano”.
Così dice l’avvocato Domenico Musicco, presidente della Onlus Avisl (Associazione Vittime Incidenti Stradali sul Lavoro e Malasanità), commentando la morte di quattro persone in un incidente avvenuto tra un furgone e un tir. Le vittime sono tutti migranti impiegati nella raccolta dei pomodori.
“Stando ad una primissima ricostruzione dell’incidente stradale – prosegue Musicco – il camion che proveniva da Foggia avrebbe occupato la corsia del furgone che invece percorreva la strada in direzione opposta. Lo scorso anno i mezzi pesanti si sono trovati coinvolti in 23.173 sinistri (6,7% del totale), in cui sfortunatamente hanno perso la vita 174 persone (5,6%) e 8009 sono rimaste ferite. Cosa occorre per far calare drasticamente questi numeri? Maggiori controlli da parte delle forze dell’ordine. Spesso i camionisti guidano per ore di fila truccando le scatole nere e questo riduce la loro soglia di attenzione e percezione del pericolo”.