notiziario5

SICUREZZA STRADALE: PARTE “SPEED”

Quella che si è conclusa oggi, 23 aprile, è stata una settimana ad alto rischio per gli amanti della velocità sulle strade europee. E’ stata infatti la settimana della campagna “Speed”, coordinata da Tispol (la rete europea delle polizie stradali), che ha portato a un rafforzamento dei controlli su tutte le arterie dell’Unione. Tispol è un network nato 22 anni fa che oggi riunisce tutte le polizie stradali dei 28 Stati Ue più la Svizzera e la Norvegia, ai quali si aggiunge la Serbia come osservatore. Dall’ottobre 2016 è presieduta dal colonnello italiano Paolo Cestra.

“Le persone che pensano ancora che l’alta velocità sia un’infrazione di tipo minore si sbagliano – ha detto Cestra ai media locali – , perché può avere un impatto devastante sulla sicurezza degli altri utenti della strada” e “non fa che aumentare il rischio d’incidenti e la loro gravità”.

 

(Fonte www.ansa.it)

CONTATTACI