notiziario5

GOMME SGONFIE, PNEUMATICI FUORI NORMA

Ritorna l’iniziativa “Vacanze Sicure”, giunta alla sua quindicesima edizione e promossa da Pneumatici Sotto Controllo e Polizia Stradale, che punta a monitorare l’attuale stato dei pneumatici dei mezzi circolanti in Italia.

Quest’anno l’oggetto della ricerca saranno gli automobilisti di Lombardia, Veneto, Liguria, Lazio, Umbria, Abruzzo e Molise. Nelle sette regioni gli agenti di cinque compartimenti svolgeranno oltre 10.000 controlli in un arco di 40 giorni, dal 20 aprile al 31 maggio.

Il 52 per cento degli automobilisti circola con gomme sottogonfiate. Un problema di sicurezza in quanto il veicolo trasmette insicurezza di guida per alterato comportamento e, con le alte temperature, il pneumatico si può surriscaldare sino al suo cedimento strutturale.

Inoltre, uno pneumatico sgonfio produce un inutile danno all’ambiente in quanto fa aumentare i consumi di carburante fino al 15% e produce una usura disomogenea del pneumatico che dovrà essere sostituito precocemente. I pneumatici vivono d’aria e l’aria non costa nulla ma è fondamentale per garantire le loro ottimali caratteristiche prestazionali.

CONTATTACI