notiziario5

NUOVE NORME PER I SEGGIOLINI IN AUTO

Il primo di gennaio sono entrate in vigore le nuove regole per i seggiolini auto dedicati al trasporto dei bambini. Obiettivo della riforma è contrastare i rischi di incidenti stradali con vittime i più piccoli. I bambini di statura inferiore a 1,25 metri devono essere trasportati con un rialzo munito di schienale, cosa che prima non era prevista bastando il semplice rialzo. Questo perché le cinture di sicurezza dell’auto abbracciano meglio il bambino con questo modello di supporto.

Invece, i rialzi senza schienale saranno permessi solo per i bambini al di sopra dei 125 centimetri di altezza e i modelli già in vendita per bambini al di sotto di quest’altezza rimarranno in commercio per un periodo limitato. Verrà sanzionato chiunque non rispetta l’obbligo di dotarsi di seggiolini d’auto e non si adegua alle nuove regole previste per il 2017. In particolare, chi non farà uso dei dispositivi di ritenuta, cioè delle cinture di sicurezza e dei sistemi di ritenuta per bambini, sarà soggetto alla sanzione amministrativa del pagamento di una somma da 80 euro a 323 euro.

Quando il conducente sia incorso, in un periodo di due anni, in una delle violazioni per almeno due volte, all’ultima infrazione consegue la sanzione amministrativa accessoria della sospensione della patente da quindici giorni a due mesi.

CONTATTACI